
Presentazione
La lampuga è un pesce azzurro di mare ricco di vitamina A, fosforo, proteine e grassi “insaturi”, soprattutto Omega 3. Il periodo migliore per mangiarla è quello autunnale e quello invernale.
La sua carne è ricca di vitamine e sali minerali tra cui fosforo, zinco, magnesio e potassio.
È un pesce magro perché contiene meno dell’1% di grassi e apporta 117 Kcal per 100 grammi.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Dosi per: 4 persone
- Costo: basso
Ingredienti:
- 1 kg di lampughe pulite e tagliate a tranci
- 2 spicchi d’aglio
- Mezza cipolla
- Un ciuffo di prezzemolo
- Sale q.b.
- Un pizzico di Pepe
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- 500 grammi di pomodorini datterini
Preparazione
In una padella soffriggere con poco olio la cipolla e l’aglio tagliati a pezzetti.
Unire i tranci di lampuga e sfumare con il vino per qualche minuto.
Aggiungere i pomodorini precedentemente lavati e tagliati, quindi unire una manciata di prezzemolo tritato, coprire e portare a cottura. Servire con altro prezzemolo tritato.
VARIANTI
Questo piatto può essere condito con capperi e o olive verdi snocciolate.